L’Ambasciata Usa plaude al regolamento Agcom sul nuovo regolamento sul diritto d’autore. “Si tratta di un risultato straordinario, che andrà a beneficio di entrambi i nostri paesi. Sia l’industria italiana che quella Usa dei contenuti ha perso miliardi a causa della pirateria online, nel corso degli anni. La tutela dei diritti di proprietà intellettuale è fondamentale per favorire l’innovazione e la creatività e la crescita della conoscenza e dell’economia dei paesi”.
“Libertà di Internet non significa libertà di infrangere la legge – prosegue l’ambasciata -. Come ha detto il presidente Obama, il furto della proprietà intellettuale minaccia la competitività nazionale delle nostre imprese e l’innovazione”. Per questo una delle sfide che i Paesi hanno davanti a sé, con l’avvento dell’accesso globale a Internet “è trovare un equilibrio tra la protezione dei diritti di proprietà intellettuale e la garanzia della libertà su Internet. La regolamentazione approvata da Agcom dimostra che questo equilibrio è perseguibile”.