Con l’avvento delle tecnologie Mining 4.0, l’industria mineraria si trova di fronte a sfide e opportunità senza precedenti. Al centro di questa trasformazione c’è la necessità di una connettività robusta e affidabile, capace di sostenere una vasta gamma di dispositivi IoT, droni e sistemi automatizzati che stanno rivoluzionando il settore. Tuttavia, uno degli ostacoli principali è rappresentato dalle difficoltà nel modernizzare le reti di comunicazione, specialmente in aree remote e difficilmente accessibili.
L’APPROFONDIMENTO
Le reti Tlc asset strategico per l’industria mineraria
La sicurezza, l’efficienza e la produttività dipendono dal monitoraggio in tempo reale e dai processi automatizzati. Una scarsa connettività può comportare elevati costi dovuti all’inattività, nonché tutta una serie di inefficienze. L’implementazione delle tecnologie Mining 4.0 è legata a doppio filo con le infrastrutture a banda ultralarga

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia