Le telco francesi cavalcano l’onda dell’intelligenza artificiale. Nel giorno conclusivo del summit mondiale sull’AI a Parigi, Bouygues Telecom e Orange hanno ufficializzato una serie di collaborazioni con aziende specializzate nello sviluppo della nuova tecnologia. Le due società hanno unito le forze rispettivamente con l’americana Perplexity e la francese Mistral AI, realtà quest’ultima con cui anche Free (Iliad) di Xavier Niel ha sottoscritto un accordo.
Free fa da apripista nel mercato francese
Grazie alla partnership con Mistral, Free è stata infatti la prima telco in Francia a includere un assistente AI in tutti i suoi piani di telefonia mobile. Già da questa settimana, gli abbonati a servizio hanno la possibilità di accedere a un piano che prevede 12 mesi di accesso gratuito a Le Chat Pro, la nuova versione premium dell’assistente AI creato da Mistral AI.
Le Chat Pro è la nuova versione premium dell’assistente AI Le Chat sviluppato da Mistral AI. È stato progettato, si legge in una nota di Iliad, “per soddisfare le esigenze quotidiane degli utenti, sia nella vita privata che nel lavoro, con una precisione unica e una velocità senza pari. Le Chat Pro offre funzioni avanzate come ricerche web illimitate, un numero illimitato di messaggi al giorno e risposte ultraveloci, grazie alla funzione Flash Answers, che lo rendono un punto di riferimento per gli utenti che cercano prestazioni all’avanguardia”.
Free propone agli attuali 15,5 milioni di abbonati alla telefonia mobile (con un piano 5G Free Mobile, Série Free o 2 euro) e ai nuovi abbonati un’offerta esclusiva, senza contratto, per l’utilizzo gratuito di le Chat Pro per 12 mesi. Per ottenere le Chat Pro, gli abbonati a Free mobile possono attivare il bundle nella loro area personale sul portale del gruppo e poi configurare l’account su Mistral AI.
Orange punta sulla ricerca & sviluppo
Con Mistral AI, invece, Orange ha annunciato una vera e propria partnership strategica, “destinata a potenziare le capacità di AI in tutta Europa, promuovendo l’innovazione e fornendo un valore significativo ai clienti. Una collaborazione di ricerca unica nel suo genere tra una telco leader globale e il campione europeo di AI”.
L’obiettivo è ambizioso: progettare la migliore infrastruttura di rete per l’AI. I team di ricerca e sviluppo di Orange lavoreranno fianco a fianco con quelli di Mistral AI con una logica di co-innovation. Insieme, valuteranno l’impatto dell’uso massiccio e su larga scala dell’AI sulle reti di telecomunicazione in tutto il mondo. Definiranno le roadmap tecnologiche per costruire le reti di domani e affronteranno le sfide legate alla connettività e alla disponibilità di Gpu.
Il 2025 d’altra parte segna l’avvento dell’AI omnimodale, un’intelligenza artificiale che integra e analizza dati destrutturati e in formati diversi per arricchire l’interazione con l’utente. In questo contesto, le infrastrutture di Orange si evolveranno per garantire una qualità di rete adeguata e una latenza minima, quasi in tempo reale, per aprire la strada all’intelligenza artificiale che consente interazioni e decisioni istantanee.
Oltre ai progetti di ricerca, la partnership si concentrerà sullo sfruttamento dell’AI per migliorare le prestazioni della rete attuale. Integrando le tecnologie all’avanguardia di Mistral AI nella sua infrastruttura, Orange ottimizzerà, ad esempio, la gestione intelligente del traffico nelle sue reti, le soluzioni di manutenzione predittiva e le riparazioni.
La collaborazione prevede anche l’integrazione delle applicazioni di Mistral, come Le Chat Pro e Codestral, nell’offerta di servizi di Orange, che proporrà l’applicazione Chat come opzione con i suoi abbonamenti Mobile Pro, consentendo ai suoi clienti professionali in Francia di accedere facilmente alla piattaforma AI di Mistral AI, con una tariffazione semplice integrata nella fatturazione di Orange.
La new customer experience di Bouygues Telecom
Bouygues Telecom è infine stata scelta da Perplexity come partner esclusivo per le telecomunicazioni. Primo operatore a offrire gratuitamente a tutti i suoi clienti il motore di risposta più avanzato nel campo dell’intelligenza artificiale, “Bouygues Telecom conferma con questa partnership la sua strategia basata sull’innovazione utile e il suo desiderio di democratizzare l’accesso alle tecnologie più avanzate”.
L’operatore offre a tutti i clienti consumer e business un abbonamento gratuito di un anno a Perplexity Pro. Questo assistente di ricerca ad altissime prestazioni combina la migliore intelligenza artificiale avanzata e la ricerca in tempo reale, per fornire risposte precise, affidabili e in base alle fonti a tutte le domande pratiche della vita quotidiana o a quelle più complesse.
Da circa dieci anni, i motori di ricerca tradizionali ci hanno abituato a formulare richieste precise basate su parole chiave per ottenere un elenco di link, costringendo gli utenti di Internet a fare una cernita tra le numerose proposte. Perplexity, invece, offre un approccio completamente nuovo, consentendo di rendere l’esperienza sempre più efficiente. Con la versione Perplexity Pro, l’esperienza si spinge ancora oltre, con l’accesso a ricerche illimitate, sessioni di domande e risposte in formato orale interattivo, conversazioni estese, analisi di file e creazione di immagini. Per soddisfare al meglio le loro aspettative, i clienti possono scegliere tra l’ultima generazione delle più potenti AI oggi disponibili.
Per esempio, nel campo dell’analisi finanziaria, la piattaforma riassume automaticamente i dati di borsa di diverse società sotto forma di tabelle comparative dettagliate, risparmiando agli utenti la necessità di effettuare ricerche multiple. Anche per la pianificazione dei viaggi, Perplexity dimostra il suo valore aggiunto aggregando e analizzando diverse fonti di informazione per generare istantaneamente itinerari personalizzati e ottimizzati.
Per accedere al servizio sul proprio smartphone o computer, è sufficiente visitare la pagina di presentazione del servizio sul sito web di Bouygues Telecom e creare un account Perplexity.