Le Tlc si mettono al servizio della moda. BT Global Services ha
annunciato oggi di aver siglato un accordo con il Gruppo Roberto
Cavalli per la fornitura di una nuova infrastruttura di rete IP in
grado di far convergere voce, dati e immagini.
L’accordo, su base triennale, prevede la realizzazione,
l’implementazione e la gestione di un progetto di Full IP
Convergence basato su un’innovativa rete di trasmissione IP MPLS,
grazie alla quale verranno erogati servizi di telefonia fissa in
modalità Voice over IP. Il nuovo network collegherà
l’headquarter di Firenze a tutte le sedi italiane e alle
controllate del Gruppo con una infrastruttura a banda larga
completamente ridondata. Tutte le sedi principali potranno inoltre
contare su un doppio accesso in fibra ottica.
“La scelta di Roberto Cavalli di affidare in outsourcing a BT le
proprie esigenze di comunicazione aziendale mi rende orgoglioso e
conferma il valore dell’expertise BT nel settore del fashion –
ha dichiarato Corrado Sciolla, amministratore delegato di BT
Italia-. Sono convinto che la nuova rete IP, insieme alle soluzioni
di convergenza fisso-mobile e ai servizi di virtual data centre,
contribuiranno in modo significativo alla crescita e
all’affermazione del Gruppo Cavalli in Italia e nel Mondo.”
La nuova infrastruttura sarà dotata di servizi di sicurezza di
rete gestiti attraverso il Business Continuity Control Center di
Milano.
L’accordo affida inoltre a BT la gestione dei servizi di fonia
mobile del Gruppo.
Con questo progetto di outsourcing dei servizi di telecomunicazione
il Gruppo Roberto Cavalli, potrà contare su un contenimento dei
costi e su una maggiore efficacia delle proprie performance grazie
all’implementazione di tutta una serie di servizi quali il
videoconferencing, le soluzioni di Unified Communications and
Collaborations o la virtualizzazione e remotizzazione dei servizi.