Nell’era della digital transformation e dello sviluppo delle nuove reti ultrabroadband e 5G, le tecnologie software e di networking sono sempre più importanti per la gestione ottimale delle risorse a supporto di servizi innovativi e performanti. Tecnologie come cloud e virtualizzazione sono destinate a cambiare radicalmente l’assetto complessivo delle reti. Anche i player di mercato, storicamente legati al mondo delle reti di telecomunicazioni, stanno mutando pelle in tal senso facendo evolvere la propria offerta di prodotti e servizi.
In questo contesto arriva da oltreoceano un rumor riguardante Nokia, che, dopo l’acquisizione di Alcatel-Lucent dello scorso anno per circa 16,5 miliardi di dollari potrebbe compiere una nuova importante tappa nel proprio percorso di trasformazione.
Secondo un report di Cnbc, nel mirino della multinazionale finlandese potrebbe finire Juniper Networks, società californiana specializzata in apparati di networking e servizi di security. Il deal si collocherebbe come una mossa per arricchire ulteriormente e rinforzare l’offerta di prodotti e servizi di Nokia allargandosi sul terreno di dispositivi come router e switch dominato da big come Cisco e Huawei. Tuttavia, anche se si tratta di un’indiscrezione già più volte circolata, bisognerà aspettare ancora dato che con una nota ufficiale Nokia ha negato di aver dialoghi in corso o di star lavorando alla preparazione di un’offerta per acquisire la società californiana, quotata al Nasdaq con una capitalizzazione di oltre 10 miliardi di dollari.
A prescindere dall’esito della vicenda, si tratta di un’ulteriore conferma di come il mondo delle aziende che sviluppano tecnologie e apparati di telecomunicazioni, guardi con sempre maggior interesse al settore IT e networking per trovare le giuste sinergie e individuare nuove fonti di revenue.