IL PIANO

Open Fiber: 3,4 miliardi per l’Ftth nel Nord Italia

Il piano di investimenti include le aree nere e bianche. La fibra fino a casa è già realtà in oltre 60 città, ma molte altre se ne aggiungeranno nel corso del 2019. A fare da traino l’area metropolitana di Milano con un milione di abitazioni cablate

Pubblicato il 10 Mag 2019

banda-ultralarga-reti-broadband-fibra

Dalla Valle d’Aosta al Friuli Venezia Giulia, dalle Alpi all’Appennino Emiliano: Open Fiber prosegue anche nel 2019 con il suo piano di cablaggio in fibra ottica ultraveloce nel Nord Italia, che interessa sia le grandi città (Cluster A&B) sia le aree bianche incluse nei bandi Infratel (Cluster C&D).

I numeri del progetto Ftth (Fiber To The Home) nelle otto regioni del Settentrione sono davvero importanti: nelle aree a successo di mercato, ossia nelle città in cui Open Fiber sta intervenendo come operatore privato, l’investimento ammonta a quasi 1,4 miliardi di euro; il piano complessivo per i comuni bianchi “a fallimento di mercato” supera invece i 2 miliardi di euro.

Il quadro degli investimenti nel cluster A&B evidenzia le ambizioni della società guidata da Elisabetta Ripa. Oltre a Milano, Torino e Bologna, che sono state le città protagoniste del primo piano di cablatura in Ftth inaugurato dall’allora Metroweb, già oggi, grazie al progetto di Open Fiber, la fibra fino a casa è una realtà in quasi 60 città del Nord Italia, ma la nuova rete ne raggiungerà molte altre nel corso del 2019. Segno di un forte impegno economico e infrastrutturale, finalizzato a sostenere le regioni da sempre identificate come la “locomotiva d’Italia”, e che, grazie ai collegamenti in banda ultra larga, potranno affrontare e vincere le sfide imposte dalle nuove tecnologie e dall’innovazione.

L’area metropolitana di Milano, con il suo milione di case già cablate, traina il piano di Open Fiber come operatore privato in Lombardia, pari a circa 491 milioni di euro; sono invece oltre 270 i milioni destinati alla copertura delle città più grandi dell’Emilia Romagna, circa 210 per il Piemonte, oltre 180 per i centri più importanti del Veneto, 100 per la Liguria, più di 60 per il Friuli Venezia Giulia, circa 36 per il Trentino Alto Adige, e 5 per la Valle d’Aosta. I lavori sono in corso in molte delle realtà più importanti per l’economia e la storia del nostro Paese, come ad esempio Genova e Venezia, dove la società controllata da Enel e Cdp Equity sta supportando i processi di rivoluzione digitale che ne faranno, in materia di reti di telecomunicazione, due città moderne e all’avanguardia.

Sono oltre 500, invece, i cantieri aperti nei comuni del Nord inclusi nel Cluster C&D: la fibra ottica di Open Fiber sta arrivando nei borghi più belli del Belpaese e nei comuni più isolati del territorio, sia dal punto di vista geografico che economico. Anche in questo caso, i numeri ben raccontano quale sia la dimensione di questo progetto. Il piano complessivo coinvolge circa 5.5 milioni di unità immobiliari; in Lombardia, gli investimenti complessivi nelle aree bianche (considerando quindi il valore del bando di Infratel e i fondi impegnati da Open Fiber) superano i 700 milioni di euro, mentre in Veneto e in Piemonte siamo intorno ai 450 milioni. Sono quasi 300 i milioni di euro destinati al cablaggio dei comuni a fallimento di mercato dell’Emilia Romagna, 130 per il Friuli Venezia Giulia, oltre 100 i milioni stanziati sia per la Liguria che per il Trentino, e circa 30 per la Valle d’Aosta. Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia, è ad oggi il comune bianco con l’investimento più importante previsto nel Nord Italia: oltre 3 milioni di euro per il cablaggio di quasi 5mila unità immobiliari; il comune di Rhemes-Notre-Dame, in Val d’Aosta, con i suoi circa 90 abitanti, detiene invece lo scettro di comune più piccolo incluso nel progetto di Open Fiber.

Da Milano a Rhemes-Notre-Dame: la mission di Open Fiber è di azzerare le distanze e annullare le disuguaglianze grazie alla fibra ottica di ultima generazione, con l’obiettivo di dotare questo territorio, ma in generale tutto il Paese, di una rete che stimoli la crescita e abiliti il futuro.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati