TELECOM ITALIA

Organo di Vigilanza, la prima Relazione del nuovo board

Domani il presidente Antonio Sassano presenterà i risultati annuali. Presenti il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabè, e il presidente Agcom Angelo Marcello Cardani. Ma assenti gli Olo, ci sarà solo Tiscali

Pubblicato il 12 Mar 2013

sassano-antonio-121026165306

Si terrà domani 13 marzo la Relazione annuale 2013 dell’Organo di Vigilanza sulla parità di accesso alla rete di Telecom Italia. Ad introdurre l’evento sarà Antonio Sassano, presidente dell’Organo di Vigilanza. Sono previsti interventi di Franco Bernabè, Presidente Esecutivo di Telecom Italia, Angelo Marcello Cardani, Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e Agostino Ragosa, dg dell’Agenzia digitale. L’appuntamento è alle ore 10,30 alle 13,00, presso l’Auditorium Ara Pacis, in via di Ripetta, 190 a Roma.

Si tratta della prima relazione del nuovo board che si è insediato nel dicembre 2012, prendendo il testimone da quello presieduto da Giulio Napolitano, e composto da tre membri che resteranno in carica sino al 30 novembre 2015. Il presidente è appunto Antonio Sassano, designato dall’Autorità e nominato da Telecom Italia mentre gli altri componenti del Consiglio sono Marco Lamandini (indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e Michele Polo (indicato da Telecom Italia).

L’Organo di Vigilanza si è fin qui riunito 47 volte, ha tenuto circa 30 audizioni formali e oltre 60 incontri informali. Ha adottato 97 Determinazioni e rivolto a Telecom Italia più di 100 raccomandazioni speciche.

Il Board si riunisce almeno una volta al mese e può acquisire le informazioni e i dati necessari allo svolgimento delle proprie funzioni presso tutti gli uffici di Telecom Italia. Ogni tre mesi l’Organo invia all’Agcom e a Telecom Italia una relazione sulla propria attività contenente anche le eventuali anomalie riscontrate, oltre alla pubblicazione della relazione annuale.

L’Organo di Vigilanza è un organismo indipendente insediatosi nel 2009 che ha il compito di vericare il rispetto degli Impegni presentati da Telecom Italia ed approvati e resi vincolanti dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con la Delibera n. 718/08/CONS. In particolare esso verica l’effettivo rispetto da parte di Telecom Italia del principio di parità di accesso alla propria rete ssa da parte degli Operatori alternativi e delle divisioni commerciali dell’azienda.
L’Organo di Vigilanza vigila pertanto sull’operato di Open Access, che è la funzione di Telecom Italia che gestisce la rete di accesso e la fornitura dei relativi servizi, secondo un modello di separazione della rete istituito con i citati Impegni assunti da Telecom Italia al ne di garantire una gestione non discriminatoria della rete ssa di accesso e dei suoi servizi. Questo disegno ha trovato puntuale conferma e ulteriore sviluppo nelle successive e recenti Delibere, con le quali l’Autorità ha denito la disciplina dei servizi di accesso alle reti di nuova generazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati