Nord Europa, Corea del Sud, Taiwan. Sono questi i Paesi che svettano in cima alla classifica di Opensignal sulle migliori reti mobili al mondo. Il Global Network Excellence Index è stato elaborato sulla base dei parametri chiave di Opensignal, ovvero disponibilità delle reti 4G e 5G, velocità di download 4G e 5G e qualità costante del segnale, per disegnare la mappa dell’eccellenza nelle mobile network e nella user experience.
L’Italia si posiziona al 42mo posto nella classifica generale, anche se è 14ma isolando solo i Paesi più grandi.
Eccellenza delle reti mobili, vince il Nord Europa
Danimarca, Sud Corea e Finlandia occupano le prime tre posizioni del podio. Seguono Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Taiwan, Islanda, Lussemburgo, Macedonia del Nord.
Per la disponibilità del 4G e 5G sono gli Stati Uniti a piazzarsi primi, anche se nel ranking complessivo sono 14mi.
La Finlandia è prima per la qualità eccellente, la Norvegia vince per velocità di download nel 4G e la Corea del Sud è regina nella velocità di download del 5G.

Come si posiziona l’Italia
L’Italia è 42ma nella classifica generale. Per disponibilità del 4G/5G sale al 37mo posto ed è 36ma per la qualità. Ma sulle velocità di download del 4G scendiamo al 54mo posto; siamo 50mi per le velocità di download nel 5G.
Segmentando la classifica in modo da includere solo i Paesi europei, l’Italia è 29ma, preceduta da Paesi comparabili come Francia (18ma) e Germania (23ma), ma al di sopra di Spagna (30ma) e Regno Unito (31mo).
Valutando le nostre prestazioni per singoli parametri, siamo 22mi in Europa per disponibilità di 4G e 5G e 25mi per velocità di download del 5G, ma scendiamo parecchio quando si tratta di velocità di download del 4G (35mo posto).
L’Italia sale al 14mo posto se si considerano solo i Paesi “grandi” (ovvero con una superficie superiore ai 200mila km quadrati). Questa particolare classifica è guidata da Finlandia, Norvegia e Svezia; nella top ten seguono gli Usa, Australia, Giappone, Canada, Francia, Germania e Nuova Zelanda.
Polonia e Romania sono posizionate sopra l’Italia, mentre dopo di noi si classificano Spagna e Regno Unito.
I parametri di Opensignal
Per disponibilità 4G/5G Opensignal intende la porzione di tempo durante la quale gli utenti sono connessi alle reti 4G e 5G, come riflesso dell’accessibilità della moderna infrastruttura mobile.
Per qualità eccellente costante o Ecq (Excellent consistent quality) viene valutato con quale continuità le reti supportano applicazioni che richiedono molta banda come video streaming, video chiamate e gaming, assicurando un’esperienza utente ottimale.
Infine, le velocità di download del 4G e del 5G indicano la capacità di una rete di gestire le future richieste digitali, misurando sia le velocità attuali che le possibilità di scalare in futuro.