Ericsson e SoftBank hanno siglato un memorandum of understanding per stabilire una partnership strategica che traghetterà i progetti congiunti delle due società sulle reti di nuova generazione fino al 2030.
Si tratta di una collaborazione, si legge in una nota, che si concentra sulla valutazione, sulla promozione e sulla co-creazione della “NextWave Tech”, ovvero dei processi aziendali su cui si innesta l’avanzamento delle tecnologie alla fase successiva, tra cui AI, Cloud Ran (Radio Access Network), XR (Extended Reality) e 6G. In particolare, la collaborazione mira a esplorare nuovi casi d’uso, soprattutto in ambito Tlc, e a guidare i progressi tecnologici che daranno forma al futuro delle reti cellulari e delle loro architetture.
Le opportunità offerte dalle tecnologie emergenti
Il settore d’altra parte presenta opportunità molto interessanti per chi sarà pioniere nell’adozione delle tecnologie emergenti. In questo scenario Ericsson e SoftBank si impegnano a investire attivamente per dare vita a soluzioni e competenze. Gli sforzi condivisi saranno orientati alla crescita futura e all’efficienza dei costi, aiutando l’intero comparto a cogliere nuove opportunità.
Per raggiungere l’obiettivo, le due aziende lavoreranno congiuntamente per tracciare le roadmap verso le reti di nuova generazione, assicurando che tutti gli sforzi di collaborazione si allineino con la loro visione a lungo termine e aprano la strada alla leadership del settore.
Ericsson e SoftBank, inoltre approfondiranno e amplieranno ulteriormente la loro collaborazione nello sviluppo di tecnologie e attività nelle in alcune aree chiave, tra cui spiccano:
- valutazione della prontezza commerciale per l’implementazione della Cloud Ran con Smo / rApps, compresa l’integrazione della tecnologia AI;
- definizione di strategie di progettazione della rete efficienti ed efficaci per i casi d’uso emergenti, come l’Xr;
- esplorazione di nuovi modi di utilizzare le onde radio integrando rilevamento e comunicazione;
- promozione dell’uso efficace delle tecnologie a onde centimetriche per posizionare il Giappone come leader nel 6G.
L’approccio strategico alla trasformazione tecnologica
Più in generale, attraverso questa iniziativa, Ericsson e SoftBank si impegnano a rispondere alle esigenze in continua evoluzione di consumatori e imprese per una connettività ad alte prestazioni, sicura e affidabile. Sfruttando l’intelligenza artificiale e le reti basate sul cloud, l’obiettivo è quello di promuovere progressi significativi nella connettività che svolgeranno un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale della società.
“Questa nuova collaborazione con SoftBank segna un significativo passo avanti nella realizzazione del pieno potenziale delle tecnologie di connettività alimentate dall’intelligenza artificiale”, commenta Jawad Manssour, presidente e direttore rappresentante di Ericsson Giappone. “Combinando le nostre competenze nella Ran e nell’AI, siamo pronti a guidare l’innovazione e a plasmare il futuro delle reti mobili di SoftBank, rafforzando la sua leadership tecnologica fino al 2030”.
Hideyuki Tsukuda, executive vice president e cto di SoftBank, aggiunge: “La nostra nuova partnership con Ericsson ci permette di esplorare soluzioni all’avanguardia che ridefiniranno le funzionalità di rete e l’esperienza dei clienti. I nostri sforzi congiunti in aree come il 6G e l’AI non solo miglioreranno le prestazioni della nostra rete, ma apriranno anche la strada a nuove opportunità di business e scoperte tecnologiche.”