Cresce il ricorso al Software-defined networking (Sdn) nelle reti dei campus, delle filiali e dei data center, mentre sono molte le aziende che manifestano una notevole necessità di reti wide area definite dal software (SD-Wan) e di data center definiti dal software (Sdc). Lo afferma un’indagine di Precedence Research, secondo cui la virtualizzazione delle funzioni di rete (Nfv) consente ai carrier di telecomunicazioni di spostare i servizi dei clienti su server più economici o sui server dei clienti stessi, segmentando una rete virtuale in parti. I fornitori di servizi possono spostare i carichi di lavoro da infrastrutture cloud private a pubbliche utilizzando l’architettura di rete virtuale.
LO SCENARIO
Reti Sdn, la virtualizzazione permetterà alle telco di spostare i servizi su server più economici
Aumenta l’adozione delle software defined networks in campus, aziende e siti che ospitano data center. Grazie all’Nfv è possibile segmentare le infrastrutture in più parti e migrare i carichi di lavoro. Il giro d’affari dei network management systems destinato a più che raddoppiare: si passerà dai 10 miliardi di quest’anno a 23,8 miliardi entro il 2033

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia