Entro pochi anni gli smartphone e gli altri dispositivi mobili avranno connessioni centinaia di volte più veloci rispetto ad oggi, superando l’ordine del Gigabit al secondo. Lo afferma Samsung, che ha annunciato di aver testato con successo un sistema per una connessione 5G su una distanza di oltre 2 chilometri. la nuova tecnologia dovrebbe essere introdotta in commercio entro il 2020.
“Questa tecnologia permetterà agli utenti di trasmettere grandi masse di dati, compresi film digitali ad alta definizione, praticamente senza limiti”, si legge in una nota. Il test, precisa l’azienda, è stato fatto con un dispositivo con 64 antenne che hanno trasmesso dati alla velocità di 1,056 Gigabit al secondo, dieci volte maggiore rispetto a quella teoricamente raggiungibile con il sistema Lte, il più avanzato ora sul mercato.
“Una volta commercializzata – conclude il comunicato – la tecnologia 5G sarà capace di trasmissioni dati ultraveloci fino a centinaia di volte più rapide anche della tecnologia 4G Lte-Advanced che sarà lanciata quest’anno”.
Il 5G satà destinato in primo luogo alla categoria dei cosiddetti “heavy users”, gli utenti che normalmente inviano e ricevono grandi quantitativi di dati e contenuti molto pesanti. Ma ci vorrà del tempo prima che il nuovo standard diventi di attualità, visto che oggi l’industria è arrivata al 4G, il cui roll out peraltro non è ancora stato completato.
Nel frattempo, L’Ue ha messo sul piatto 50 milioni di euro per seprimentare il nuovo standard, mentre l’Ofcom ha avviato una consultazione pubblica per lanciare questa tecnologia.