Idc ritocca al ribasso le previsioni 2016 per le vendite di smartphone, a causa del continuo rallentamento nei mercati maturi. Le consegne toccheranno quota 1,48 miliardi in aumento del 3% rispetto al 2015 contro l’aumento del 10% registrato l’anno prima.
Negli Usa e Europa occidentale la crescita potrà contare su tasso a single digit mentre Giappone e Cina vedranno salire le vendite del 6,4 e 6,9%, rispettivamente.

“Il rallentamento impatta in maniera importante su Apple, come pure su Android, dal momento che la maggioranza dei prodotti premium veniva venduta proprio in questi mercati” dicono gli analisti. Si prevede che le vendite di iPhone andranno giù del 2%, quest’anno, e non dello 0,1 come era stato previsto precedentemente.
Tira una brutta aria anche dalle parti di Microsoft che ha annunciato ulteriori tagli e la liquidazione della divisione hardware di cellulari: Idc prevede che la distribuzione di sistemi Windows Phone scenderà a 11,2 milioni nel 2016 contrariamente a quanto previsto precedentemente (23,8 milioni).
Anche Android non naviga in acque placide: pur potendo contare su un aumento di distribuzione, il tasso di crescita del sistema Google sarà inferiore: le vendite di telefonini Android cresceranno del 6,2% a 1,24 mld contro la previsione di crescita del 7,6% a 1,25 mld.