Lo stato di avanzamento e le sfide legate allo switch-off delle reti in rame in Europa, l’accesso all’infrastruttura fisica e l’impatto della condivisione delle infrastrutture sulla sostenibilità. Sono questi i temi affrontati nei tre documenti approvati dal Berec, che il comitato dei regolatori dell’Unione Europea ha deciso di sottoporre a consultazione pubblica.
L’INDAGINE
Switch off delle reti in rame, a che punto è l’Europa?
Il Berec, l’autorità di regolamentazione Ue, ha messo in consultazione tre documenti per mappare lo status quo e definire nuovi approcci per spingere l’adozione delle infrastrutture in fibra attraverso il progressivo spegnimento di quelle di vecchie generazione

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia