Contenimento dei costi aziendali per tutti, senza badare a gerarchie. Lo chiede Asati, l’associazione dei piccoli azionisti di Telecom. “Asati in molte assemblee negli anni 2010-2013, quando la situazione della Società pur difficile non era simile all’attuale – si legge in una nota – invitò i vertici e i top manager dell’epoca, al fine di un contenimento dei costi e come esempio morale, essendo già partita la solidarietà difensiva,di evitare l’uso di aerei privati per spostamenti specialmente sulle tratte europee”.
A tale proposito Asati chiede alla società se nella giornata di ieri 20 aprile, prossima all’assemblea di Vivendi, a Parigi, che si svolge in data odierna, “se risponda al vero che i vertici esecutivi abbiano utilizzato aerei privati. Se così fosse questo sarebbe un pessimo potenziale esempio che fa riflettere sull’attenzione ai costi che il Vertice della Società ha verso gli azionisti individuali e i dipendenti in solidarietà”
Tra l’altro risulterebbe all’associazione che sarebbe “in corso il blocco dell’uso dei Taxi da parte del personale, giusta decisione se dal vertice venisse per primo l’esempio. Perfino il presidente della Bce, Mario Draghi quando viene a Roma usa mezzi di linea low cost”.