LO STUDIO

Tlc, la frammentazione Ue vale 90 miliardi

Uno studio di Wik Consult, promosso da Ecta e Intug, valuta l’impatto economico derivante dal mancato mercato unico digitale. Jacobs: “Ci vorrebbero regole diverse per mercato residenziale e business”. L’ideale sarebbe avere a disposizione uno one-stop-shop

Pubblicato il 25 Gen 2013

europa-unione-europea-121218162942

90 miliardi euro. Una cifra astronomica. Pari a circa un quarto del Pil del Belgio, se la si vuole riferire ad un concreto termine di paragone. Tanto pesa su multinazionali e mega-corporation l’elevato grado di frammentazione del mercato telecom europeo. La stima è il vero piatto forte di un studio presentato in settimana al Parlamento europeo. Realizzato dalla società di consulenza Wik Consult, e promosso in tandem da Ecta (European Competitive Telecommunications Associations) e Intug (International Telecommunications User Group), il rapporto fotografa sfide e difficoltà cui sono confrontate le grandi aziende con attività sparpagliate su più stati membri dell’Ue nell’usufruire di servizi di comunicazione elettronica.

Per quel che concerne questo particolare ambito, quasi il 70% delle società sondate dallo studio lamenta problemi e inconvenienti dovuti alle perduranti differenze (e spesso divergenze) regolamentari da stato a stato. Laddove, infatti, esse preferirebbero poter acquistare da un unico fornitore servizi telecom che coprano l’intera gamma delle proprie attività transnazionali, di fatto ammettono che questa opzione nella maggior parte dei casi non è praticabile. In barba alla necessità di disporre di prestazioni ad hoc di alta qualità, possibilmente a partire da un unico “one-stop-shop”.

Di qui i citati (e sproporzionati) costi. Che indirettamente si riflettono sulla produttività e più in generale sulla stessa economia europea. Non a caso il rapporto parla di un “potenziale inespresso” che potrebbe essere liberato se solo si procedesse ad unificare il mercato dei servizi di comunicazione elettronica offerti ai grandi business. La filosofia sottintesa è, del resto, in linea con le priorità cavalcate dal commissario all’Agenda Digitale. Il completamento del mercato unico digitale, a maggior ragione nell’ambito esplorato dal rapporto, potrebbe infatti dischiudere enormi benefici al momento frenati da un quadro politico irregolare e polverizzato. Anche perché le multinazionali prese in esame “sebbene rappresentino appena il 2% delle società attive sul continente europeo – nota lo studio – formano una componente ragguardevole della sua economia, generando oltre 60 milioni di posti lavoro”.

“E’ increscioso che a causa dell’assenza di concorrenza sul piano nazionale, solo un piccolo numero di fornitori possa proporre soluzioni che combinino un’autentica connettività globale con le specifiche tecniche richieste”, sostiene il presidente dell’Intug Danielle Jacobs.

“Il mercato residenziale e professionale differiscono fortemente e necessiterebbero di regolamentazione separata”, aggiunge. Come dire: se l’orizzonte di un autentico mercato unico europeo delle tlc, in cui i grandi operatori competano l’un con l’altro, è ancora lontano nello spazio e nel tempo, si può cominciare a conferire una dimensione europea per lo meno a una delle sue nicchie più importanti, quella dei servizi offerti alle grandi aziende.

In tal senso, suggerisce lo studio, la Commissione europea potrebbe e dovrebbe mettere a punto un pacchetto regolamentare di concerto con le Authority nazionali.

A chiederlo sono le stesse aziende, la maggior parte delle quali, come detto, desidererebbe poter trattare con un singolo operatore in più paesi. E, fatto rilevante, vorrebbe disporre di più scelta nella selezione dei servizi, laddove questa opportunità è sovente ridotta nei singoli contesti nazionali. L’idea dei promotori del rapporto è dunque di inserire questa priorità tra gli obiettivi dell’Agenda Digitale europea. Il Parlamento europeo sembra appoggiare il proposito. E attende al varco un cenno in tal senso da parte la della Commissione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati