Le soluzioni di rete avanzate sono fondamentali per garantire comunicazioni stabili e sicure, specialmente in ambienti complessi come quelli delle tlc navali. In questo ambito D-Link ha recentemente completato un progetto di ammodernamento per Gicom, realtà internazionale che fornisce sistemi di comunicazione integrati per il settore: in collaborazione con il system integrator C2 Corporate il progetto ha migliorato significativamente la gestione e le prestazioni dei sistemi di comunicazione audio-video a bordo delle navi mercantili e nei cantieri navali di Shanghai.
Un aggiornamento fondamentale per le tlc navali
Gicom ha affrontato la necessità di un’infrastruttura di rete aggiornata per soddisfare le crescenti esigenze del settore delle tlc navali. L’azienda necessitava di una soluzione capace di supportare sistemi avanzati di diffusione audio-video, con elevati standard di qualità e sicurezza. La necessità di questo ammodernamento è emersa nell’ambito di un bando di gara, nel quale D-Link ha primeggiato grazie alla sua affidabilità e capacità innovativa nel campo delle tlc navali.
“La nostra rete è stata completamente rinnovata, permettendoci di migliorare significativamente i nostri sistemi di comunicazione audio e video. Ora disponiamo di un’infrastruttura stabile e performante, che ci consente di operare con maggiore efficienza e affidabilità nelle tlc navali”, ha dichiarato Manuel Sementa, Technical Director di Gicom.
Per rispondere alle esigenze specifiche di Gicom nel settore delle tlc navali, D-Link ha fornito una soluzione completa, che include gli switch Dgs-1210, gli access point Wi-Fi 6 DAP-X2810 e il software Nuclias Connect. Questi strumenti hanno permesso di migliorare la stabilità della rete, semplificando la gestione e ottimizzando le operazioni quotidiane.
Gli switch DGS-1210, noti per la loro elevata performance, hanno garantito una connettività affidabile anche in ambienti complessi come quelli navali. Gli access point Wi-Fi 6 Dap-X2810 hanno assicurato una copertura Wi-Fi estesa e una capacità maggiore di gestire il traffico nelle TLC navali, un aspetto cruciale in un settore dove la larghezza di banda è sempre più richiesta.
Uno degli aspetti più rilevanti del progetto è stato l’utilizzo di Nuclias Connect (Dnh-100), che ha reso possibile una gestione centralizzata della rete, consentendo a Gicom di monitorare le prestazioni della rete in tempo reale e di intervenire rapidamente in caso di necessità, tutto da remoto. Questa capacità di gestione centralizzata ha migliorato l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi di comunicazione nelle TLC navali, riducendo i tempi di manutenzione e aumentando l’efficienza operativa.
Tecnologie avanzate e competenze
Il successo di questo progetto è stato possibile grazie alla collaborazione tra D-Link, Gicom e C2 Corporate. “Grazie alla sinergia tra le nostre competenze tecniche e le soluzioni avanzate di D-Link – afferma David Braga, Enterprise Sales Manager di C2 Corporate -, siamo riusciti a implementare un’infrastruttura di rete all’avanguardia, in grado di soddisfare le esigenze delle Ttlc navali e di supportare i sistemi di comunicazione audio-video di Gicom”.
L’ammodernamento dell’infrastruttura di rete ha migliorato significativamente la stabilità e le prestazioni delle comunicazioni audio-video, fornendo a Gicom una rete più reattiva e scalabile per il settore delle tlc navali. La piattaforma Nuclias Connect consente di monitorare e gestire la rete in tempo reale, migliorando la continuità operativa e l’ottimizzazione delle risorse.
Alessandro Riganti, Country Manager di D-Link Mediterraneo, aggiunge: “Questo progetto rappresenta un chiaro esempio di come le nostre soluzioni possano fare la differenza nel settore delle tlc navali, garantendo affidabilità, efficienza e una gestione semplificata. La nostra esperienza conferma l’importanza dell’innovazione e del supporto tecnologico nelle operazioni delle tlc navali”.