Ultrabroadband, Asati al Governo: “Ripensi strategia, rete in rame competitiva”

Il presidente dei piccoli azionisti di Telecom Italia Franco Lombardi interviene a seguito dell’approvazione dello standard G.Fast da parte dell’Itu: “Tecnologiameno costosa rispetto alla fibra. E può assicurare il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale sull’Internet superveloce”

Pubblicato il 10 Dic 2014

“Il continuo e incessante progresso tecnologico dovrebbe indurre il Governo a un ripensamento sulle strategie per lo sviluppo dei collegamenti ultrabroadband: la rete in rame si dimostra ancora una volta competitiva, certamente meno costosa rispetto alle architetture Ftth ed in grado di assicurare, nei tempi previsti, il raggiungimento degli obiettivi infrastrutturali dell’agenda digitale”.

Lo afferma in una nota Franco Lombardi, presidente di Asati, l’associazione dei piccoli azionisti di Telecom Italia, commentando il fatto che l’Itu (International Telecommunications Union) ha approvato definitivamente lo standard G.fast (Fast Access to Subscriber Terminals), “capace di garantire velocità di accesso sulle linee telefoniche esistenti su rete in rame fino a 1 Gbit/s. Entro un raggio d’azione di 100 metri dal punto di distribuzione – spiegano da Asati – lo standard G.fast assicura velocità simili a quelle della fibra ottica e con investimenti decisamente inferiori rispetto alle architetture Ftth (Fiber to the home)”.
Il G.fast, continuano dall’associazione, è stato introdotto con l’obiettivo di avere le prestazioni massime per distanze fino a circa 100m, con velocità aggregate (download e upload insieme) comprese tra 500Mbit/s e 1Gbit/s. I primi prototipi Fast sono già disponibili ed entro la fine del 2015 è prevista la disponibilità commerciale della nuova generazione di apparati, basati su chipset ottimizzati.
“Sul campo gli operatori hanno in corso test su prototipi Fast che confermano quanto previsto dalle specifiche definite nello standard – prosegue il comunicato – e cioè velocità aggregate superiori a 800 Mbit/s su collegamenti in rame di lunghezza inferiore a 100m (tipici di un dispiegamento con architettura FTTdP). Inoltre, anche per i consumatori sono previsti vantaggi con soluzioni ‘chiavi in mano’ – concludono da Asati – che non richiedono un intervento del tecnico per l’installazione degli apparati necessari per supportare servizi che necessitano di ampia larghezza di banda”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati