Vodafone Italia abbatte i costi del roaming. Per garantire Internet in mobilità alla portata di tutti e sempre disponibile ovunque, l’azienda rinnova la propria offerta di roaming Smart Passport, per navigare e telefonare all’estero.
Da oggi, al costo di 3 euro al giorno addebitati solo in caso di effettivo utilizzo, i clienti ricaricabili di Vodafone Italia hanno a disposizione 50 minuti di chiamate, 50 sms e i primi 500 Mb di navigazione alla velocità massima consentita dalla rete, limitata a 32Kbps per il traffico successivo. I clienti con abbonamento Vodafone Relax, allo stesso prezzo, potranno usufruire anche di chiamate e sms illimitati.
Una mossa che va chiaramente nella direzione di abbassare i costi del roaming, dopo che il Commissario europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes ha annunciato il 30 maggio scorso l’abolizione tout court delle tariffe di roaming nelle misure contemplate dal pacchetto regolamentare Ue sul mercato unico delle tlc.
“Non so se sarà possibile oppure no arrivare all’abolizione, anche se è probabile, ma preferisco che ci si arrivi prima da punto di vista commerciale” ha commentato Stefano Gastaut, direttore consumer mobile di Vodafone presentando l’iniziativa Smart Passport.
“È una scelta – spiega Gastaut – condotta dal mercato; tre anni fa c’erano 3 milioni di utilizzatori di smartphone che andavano all’estero e si lamentavano del roaming, oggi sono 26 milioni di potenziali utilizzatori di roaming all’estero. Se fosse tema di regolamentazione avremmo aspettato di vedere come si formulava la proposta della Kroes, oggi non avevamo nessun obbligo in questo senso” commenta sottolineando che l’intenzione non era quella di anticipare una normativa.
Tuttavia l’operazione potrebbe aprire ufficialmente una “guerra del roaming”: gli operatori che già si combattono sul suolo nazionale con offerte a prezzi sempre più stracciati, adesso potrebbero dover spostare il terreno di lotta anche sul suolo straniero.
La scommessa di Vodafone prende spunto anche dalla valutazione di un recente studio realizzato da TelecomPaper e Travelling Connect su un campione di 800 frequent flyer di tutto il mondo: per evitare sorprese in bolletta è risultato che oltre il 44% degli intervistati decide di spegnere il roaming dati quanto si trova all’estero, mentre il 10% dichiara di acquistare una Sim nel paese di destinazione per continuare a navigare con il proprio smartphone.
Da qui la decisione di venire incontro al bisogno di utilizzare internet con il proprio telefono, tablet o pc senza sorprese e costi imprevisti con le nuove tariffe di roaming Smart Passport e Internet Passport.
In particolare Internet Passport si rinnova offrendo ai possessori di tablet e chiavette navigazione illimitata al costo di 6 euro al giorno (1GB alla massima velocità). Le nuove Smart Passport e Internet Passport saranno sottoscrivibili a partire dal 1 luglio 2013 e hanno validità in oltre 40 paesi della Zona Europa. Con Smart Passport vengono rinnovate anche le normali tariffe a consumo di Vodafone Italia, ridotte secondo le ultime direttive dell’Unione Europea: 29,3 cent/min per chiamare, 9,7 cent/sms, 55 cent per ogni MB di traffico dati.
Contestualmente Vodafone Italia lancia Smart Mini, il nuovo smartphone Android a brand Vodafone l’operatore lancia questo device che supporta applicazioni multimediali, messaggistica, servizi di navigazione, geolocalizzazione e molto altro. Il tutto ad un prezzo inedito nel mercato degli smartphone: dall’1 al 31 luglio 2013 è disponibile in promozione a 59 euro per tutti coloro che aderiscono al programma Vodafone YOU.
Oltre al prezzo, i punti di forza dello smartphone sono il nuovo grande schermo da 3,5 pollici, la fotocamera da 2 megapixel e la connettività Hsdpa, per collegarsi ad Internet con la rete 3G veloce di Vodafone Italia. Smart Mini può inoltre essere personalizzato con cover colorate disponibili presso tutti i Vodafone Store.