Nel panorama della trasformazione digitale, anche i luoghi della cultura stanno ripensando la propria infrastruttura tecnologica per offrire esperienze più coinvolgenti e servizi sempre più integrati. È il caso del Muse – Museo delle Scienze di Trento, una delle istituzioni museali italiane più all’avanguardia, che ha recentemente avviato un importante progetto di aggiornamento della propria rete di connettività. L’obiettivo? Abilitare una connessione wi-fi efficiente, scalabile e gestibile in modo semplice, per sostenere la crescente domanda di servizi digitali e ottimizzare la fruizione degli spazi museali.
la novità
Wi-Fi 6, la svolta digitale per musei e spazi culturali
Il Muse di Trento rinnova la propria infrastruttura di rete con le soluzioni Cambium Networks: una riduzione del 30% degli access point e una copertura potenziata, dentro e fuori gli spazi espositivi. Un progetto di trasformazione digitale a supporto dell’esperienza del visitatore e della gestione dei servizi

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia