“Da dieci anni eero è ossessionata dall’offerta di una rete Wi-Fi eccezionale, perché sappiamo che è importante quanto l’elettricità e l’acqua corrente. Nel mio appartamento di San Francisco, la nostra ambizione era quella di offrire un’esperienza facile da usare, così affidabile da non doverci pensare, dotata di una sicurezza di prim’ordine e progettata con cura per integrarsi in qualsiasi ambiente. Abbiamo continuato a innovare e siamo andati ben oltre il nostro primo sistema mesh wifi domestico: ci sono decine di milioni di dispositivi eero che alimentano case e aziende in 24 Paesi”.
A parlare è Nick Weaver, ceo e co-fondatore di eero, azienda acquisita da mazon nel 2019 che produce dispositivi per la rete Wi-Fi domestica, nota soprattutto per i suoi sistemi di rete mesh. La multinazionale fondata da Jeff Bezos sta sempre più posizionandosi in maniera strategica sul mercato dei route wi-fi, candidandosi per svolgere u ruolo di primo piano in un settore che lascia intravedere grandi margini di business con la diffusione sempre più pervasiva dei dispositivi al servizio della smart home, delgi smart building e delle smart city.
Il mercato globale dei chipset per il Wi-Fi
A trainare la crescita del mercato dei chipset per il Wi-Fi, segnato da una rapida adozione delle tecnologie Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E, insieme all’emergere del Wi-FI-7, con importanti progressi in termini di prestazioni, riduzione della latenza ed efficienza della rete, è la proliferazione di dispositivi intelligenti, applicazioni IoT e soluzioni per la smart home. Grazie a queste evoluzioni il settore arriverà a un valore, nel 2030, di 48,4 miliardi di dollari, crescendo in media ogni anno del 6,44%. A fotografare la situazione è un recente report di Credence Research, secondo cui il mercato – che nel 2022 valeva 29,7 miliardi di euro – beneficerà anche della diffusione crescente delle reti 5G e dell’edge computing.
I verticali più interessati da questo sviluppo su scala globale saranno, secondo Credence Research, la sanità, l’automotive, le telecomunicazioni e l’automazione industriale, dove sono essenziali la comunicazione e l’automazione in tempo reale. “Con la transizione delle aziende verso ambienti di lavoro ibridi e la trasformazione digitale, cresce la dipendenza dalle soluzioni Wi-Fi per una connettività remota senza soluzione di continuità – spiega il report – con un arichiesta crescente di soluzioni Wi-Fi sicure ed efficienti dal punto di vista energetico.
Le nuove soluzioni di eero
Offrire una velocità multi-gigabit in un formato compatto e a un prezzo il più possibile contenuto, e mettere a disposizione degli utenti prestazioni Wi-Fi 7 di altro livello per chi ha bisogno di connettività ad alta larghezza di banda. Sono queste le caratteristiche dei due nuovi router Wi-Fi lanciati da eero, la società di Amazon fondata 10 anni fa e specializzata nella produzione di dispositivi per una connessione senza fili veloce, affidabile, sicura e che privilegi la semplicità di utilizzo. I due nuovi modelli Wi-Fi 7, che dal 26 febbraio andranno ad aggiungersi ai già lanciati eero Max 7 ed eero Outdoor 7, sono eero 7 ed eero Pro 7.